medicina estetica viso

La medicina estetica del viso comprende una serie di procedure non chirurgiche finalizzate al miglioramento dell'aspetto cutaneo, alla prevenzione e correzione dei segni dell'invecchiamento e all'armonizzazione dei volumi del volto.

Nel nostro studio dentistico, crediamo che prendersi cura del proprio aspetto significhi anche valorizzare la propria unicità in modo armonioso e naturale. Per questo motivo, offriamo trattamenti con filler estetici di altissima qualità, certificati e biocompatibili, scelti con attenzione per garantire risultati visibili, ma sempre eleganti e discreti.

medicina estetica viso

I filler che utilizziamo sono a base di acido ialuronico biocompatibile e riassorbibile, formulati per rispettare l'equilibrio e la fisiologia dei tessuti. Ogni prodotto è selezionato tra i migliori brand certificati a livello internazionale, con un'attenzione particolare alla sicurezza, durata e naturalezza del risultato.

 

I trattamenti vengono eseguiti in un ambiente medico controllato, con la massima precisione e delicatezza, per offrire un'esperienza confortevole e personalizzata. Il nostro obiettivo è valorizzare i lineamenti del volto, ridefinire i contorni, migliorare l'idratazione e l'elasticità della pelle, senza mai stravolgere l'identità del paziente.

 

Grazie all'unione tra competenze odontoiatriche e aggiornamento continuo in medicina estetica, possiamo intervenire su piccole imperfezioni con risultati armoniosi e duraturi, riducendo i segni del tempo e restituendo freschezza, luminosità e fiducia.

 

Principali trattamenti offerti:

  • Biorivitalizzazione e biostimolazione: infiltrazioni intradermiche di acido ialuronico fluido, aminoacidi e complessi vitaminici per migliorare idratazione, tono e texture cutanea.
    Recupero: minimo o nullo, talvolta lieve rossore per alcune ore.
    Durata media dei risultati: cicli consigliati stagionalmente o a intervalli regolari.

  • Filler dermici (acido ialuronico): ripristino dei volumi persi (zigomi, mento, labbra) e correzione delle rughe statiche.
    Recupero: immediato, eventuale edema o arrossamento, regredisce in 24 - 48 ore.
    Durata media dei risultati: 6 - 12 mesi.

  • Tossina botulinica (Botox): modulazione dell'attività muscolare per prevenire e ridurre le rughe dinamiche (fronte, glabella, contorno occhi).
    Recupero: nessun tempo di recupero, con effetto visibile entro 4 - 7 giorni.
    Durata media dei risultati: 4 - 6 mesi.

Ogni intervento è preceduto da una visita medica specialistica, essenziale per una valutazione morfologica e funzionale del volto, e per la pianificazione di un trattamento mirato e progressivo, in totale sicurezza.

I filler a base di acido ialuronico si differenziano principalmente per la loro densità, un parametro che ne determina la viscosità, la capacità di integrazione nei tessuti e la durata dell'effetto. La scelta della densità più adatta dipende dall'area da trattare e dal risultato estetico desiderato.

 

Ecco una classificazione generale:

Filler a bassa densità (Soft)

  • Caratteristiche: molto morbidi, a bassa coesività, facilmente modellabili
  • Profondità di iniezione: superficiale (derma superficiale o medio)
  • Durata media: 3 - 6 mesi
  • Indicazioni principali:
    • Idratazione profonda della pelle (skin booster)
    • Rughe superficiali (zampe di gallina, codice a barre)
    • Zone sensibili e sottili (contorno occhi, labbra poco marcate)

Filler a media densità (Medium)

  • Caratteristiche: consistenza più strutturata, buona coesività e capacità volumizzante moderata
  • Profondità di iniezione: derma profondo o immediatamente sopra il piano muscolare
  • Durata media: 6 - 9 mesi
  • Indicazioni principali:
    • Labbra (volume e definizione)
    • Rughe nasogeniene
    • Marionette (rughe ai lati della bocca)
    • Lieve rempimento zigomatico o mandibolare

medicina estetica viso

Esempio aumento volume labbra

medicina estetica viso

Esempio correzione rughe naso labiali

Filler a alta densità (Hard / Volumetrici)

  • Caratteristiche: consistenza densa, altamente reticolati, elevata coesività
  • Profondità di iniezione: profonda (subdermica, periostio)
  • Durata media: 9 - 18 mesi
  • Indicazioni principali:
    • Rimodellamento volumetrico (zigomi, mento, mandibola)
    • Correzione di depressioni profonde
    • Contouring del viso
    • Sostegno strutturale

 

FAQ - Domande Frequenti

I trattamenti sono dolorosi?
La maggior parte dei trattamenti è ben tollerata. Viene utilizzata anestesia topica o locale, quando necessario, per garantire il massimo comfort. I filler e i botox sono generalmente poco invasivi e rapidi.

 

Quanto dura una seduta?
La durata varia in base al trattamento, ma in media una seduta dura dai 20 ai 40 minuti. Alcuni trattamenti combinati possono richiedere fino a un'ora.

 

Quando si vedono i risultati?

  • I filler danno risultati immediati, anche se si stabilizzano nei giorni successivi.
  • Il botulino inizia ad agire dopo 3 - 4 giorni, con effetto completo entro 7 - 10 giorni.
  • I trattamenti biorivitalizzanti e skinbooster hanno un effetto progressivo visibile dopo alcune sedute.

 

Ci sono effetti collaterali?
Possono verificarsi lievi arrossamenti, gonfiori o piccoli ematomi nel punto di iniezione, che si risolvono spontaneamente in pochi giorni. Le complicanze serie sono rare e minimizzate da una corretta esecuzione da parte di medici esperti.

 

Cosa devo evitare dopo il trattamento?

  • Evitare l'esposizione al sole, al caldo intenso (sauna, bagno turco) e all'attività sportiva intensa per 24 - 48 ore.
  • Non massaggiare le aree trattate, a meno che non sia indicato dal medico.

 

Ci sono controindicazioni?
Sì, ogni trattamento ha indicazioni precise. Non è indicato in gravidanza, allattamento, in caso di infezioni cutanee attive, malattie autoimmuni o allergie ai componenti. La valutazione medica è essenziale.

 

Cosa succede se smetto di fare i trattamenti?
La pelle tornerà gradualmente al suo aspetto precedente senza effetti collaterali o peggioramenti. I trattamenti non causano dipendenza né alterano la fisiologia cutanea.